Logo

Spiegazione

il Gattografico studio grafico velletri

Il Logo è l’elemento visivo essenziale che rappresenta il tuo marchio. È un simbolo efficace, creato per catturare l’attenzione e favorire il riconoscimento, diventando il punto di riferimento visivo per la tua attività.
Un logo ben progettato è versatile: si adatta perfettamente a ogni supporto, fisico o digitale — dal biglietto da visita alla carta intestata, dai social media al fav icon — mantenendo sempre coerenza e impatto.

La nostra collezione di loghi

Realizziamo tutte le principali tipologie di logo, studiate per rispondere alle diverse esigenze comunicative e stilistiche:

  • Logotipo (o wordmark): logo composto solo da testo, dove il nome del brand è protagonista assoluto, con uno studio tipografico preciso e riconoscibile.

  • Marchio simbolico (o pictorial mark): un simbolo grafico iconico che rappresenta il brand anche senza parole.

  • Marchio astratto: una forma geometrica o segno unico che comunica l’identità del brand in modo distintivo e concettuale.

  • Logo combinato: l’unione di logotipo e simbolo, per una doppia forza comunicativa e maggiore flessibilità d’uso.

  • Emblema: testo inserito all’interno di un simbolo o forma (come stemmi o sigilli), perfetto per chi cerca un’identità forte e tradizionale.

  • Monogramma (o lettermark): logo formato da iniziali o lettere, ideale per nomi lunghi o complessi, con un effetto compatto ed elegante.

  • Mascotte: personaggio illustrato che rappresenta il brand con uno stile amichevole e narrativo, adatto a contesti dinamici e coinvolgenti.

GATTO

Brand Identity

Spiegazione

cupcream

La brand identity è l’insieme coordinato di elementi visivi e comunicativi (compreso il logo) che definiscono l’essenza del tuo marchio. Colori, font, stile grafico e immagini lavorano insieme per trasmettere i tuoi valori e creare un’esperienza coerente per il pubblico.

Con una strategia ben definita e un’identità visiva forte, puoi posizionarti in modo chiaro nel mercato, attirare il pubblico giusto e creare un vantaggio competitivo duraturo.

Cosa include una brand identity completa:

  • Logo design
    Studio, progettazione e declinazione del logo in tutte le sue varianti: principale, secondarie, orizzontali/verticali, monocromatiche, simbolo isolato, favicon.
    Inclusa la costruzione del logo, lo studio del grid system, spaziatura, e l’adattabilità su ogni formato.

  • Palette colori
    Definizione di una gamma cromatica coerente e strategica: colori principali, secondari, accenti e varianti. Ogni colore viene fornito con codici Pantone, CMYK, RGB e HEX per l’uso in stampa e digitale.

  • Tipografia
    Selezione di font primari e secondari, con gerarchie e usi raccomandati. Font per il logo, per i titoli, per il testo corrente, per il digitale e per la stampa, tutto armonizzato nello stile del brand.

  • Stile grafico e pattern
    Definizione dell’estetica visiva: forme ricorrenti, linee guida grafiche, pattern, icone, texture e dettagli illustrativi che rendono unico il linguaggio visivo del tuo brand.

  • Mock-up e applicazioni
    Presentazione dell’identità su materiali concreti: biglietti da visita, carta intestata, buste, packaging, sito web, social, divise, insegne, gadget, merchandising e altro.
    Mostrare come il brand “vive” nel mondo reale è fondamentale per testarne efficacia e coerenza.

  • Tone of voice e linee guida comunicative
    Definizione del tono e dello stile con cui il brand si esprime: formale, amichevole, ironico, tecnico, istituzionale… e come viene adattato nei testi pubblicitari, post social, descrizioni prodotto, ecc.

  • Brand book / Linee guida
    Un documento finale (digitale e/o stampabile) che raccoglie tutto il progetto: regole di utilizzo del logo, colori, tipografie, stili grafici, esempi applicativi e consigli per mantenere coerenza nel tempo, anche tra team diversi.

BRAND

Prenota oggi stesso una consulenza gratuita.